-
L’origine del rituale “dry brushing” è antichissima. La pratica della spazzolatura a secco del corpo trova le sue origini nell’antico Egitto, ma era molto diffusa anche in Grecia e in Giappone. Circa centocinquanta anni fa questa tecnica è stata recuperata dall’abate tedesco Sebastian Kneipp, il padre della moderna idroterapia.
-
La spazzolatura a secco è una tecnica semplice, alla portata di tutti, che apporta enormi benefici non solo alla pelle, ma a tutto l’organismo:
migliora la circolazione sanguinea
Rimuove cellule morte e impurità, rendendo la pelle più morbida e luminosa
Promuove l’ossigenazione della pelle
Aiuta a drenare i liquidi e diminuisce ritenzione e gonfiori
Stimola le terminazioni nervose, favorendo una sensazione di benessere
Aumenta la vitalità e il tono energetico